|
|
Con il lifting cervicale è possibile correggere un eccesso di cute del sotto mento e di tutta la regione del collo.
|
|
|
|
|
|
Il lifting cervico facciale, con il riposizionamento profondo dei tessuti, conferisce risultati apprezzabili ma naturali.
|
|
|
|
|
|
Un lifting ben eseguito combina bene la trazione con il riposizonamento dei volumi.
|
|
|
|
|
|
Con un lifting cervicale, oltre alla rimozione della pelle in eccesso dal collo, è possibile ridisegnare tutto il bordo mandibolare.
|
|
|
|
|
|
Il lifting cervico facciale, se eseguito con giudizio, conferisce risultati naturalissimi.
|
|
|
|
|
|
In casi selezionati è possibile eliminare il doppio mento con le infiltrazioni di soluzioni adipocitolitiche.
|
|
|
|
|
|
Il rimodellamento del grasso mentoniero e peri mandibolare ottimizza l’estetica del collo.
|
|
|
|
 |
|
Le deformità scheletriche del volto possono essere agevolmente risolte previo la realizzazione di diversi interventi quali rinoplastica e inserimento di protesi facciali in modo da armonizzare l’estetica del viso. |
|
|
|
 |
|
Il contemporaneo inserimento di protesi facciali (protesi delle labbra, protesi degli angoli mandibolari, etc.), associato ad interventi realizzati sui tessuti molli (come la cantopessi, la blefaroplastica, etc.) permette di migliorare il profilo facciale del paziente garantendo sempre risultati naturali e duraturi nel tempo. |
|
|
|
 |
|
Un’aspirazione piuttosto superficiale ma ben condotta, del poco adipe che si localizza nell’area sotto mentoniera, è in grado di conferire un aspetto del profilo più attraente. |
|
|
|
 |
|
L’unico intervento per garantire un risultato naturale e duraturo èrappresentato dal lifting cervicale con plicatura o interruzione e riposizionamento del muscolo platisma.
|